"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
Alberto Martinelli, Vice Presidente Science for Peace
"Science for Peace nasce dal pensiero illuminato di Umberto Veronesi, che ha compreso l’importanza di tradurre in azioni concrete la vocazione innata degli scienziati di promuovere il dialogo attraverso le loro diverse esperienze, origini culturali e valori. "
Giancarlo Aragona, Vice Presidente Science for Peace
"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
Kathleen Kennedy Townsend, Vice Presidente Science for Peace
"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
Kathleen Kennedy Townsend, Vice Presidente Science for Peace